Per informazioni contattare il 3347401467
L'area archeologica di Sant'Omobono, posta nell’area del Foro Olitorio , venne scoperta nel 1937 nei pressi dell'incrocio tra l'odierna via L. Petroselli e il Vico Jugario, ai piedi del Campidoglio, durante i lavori per l’apertura della via del Mare.
La sua esplorazione ha restituito documenti di importanza eccezionale per la comprensione della storia di Roma arcaica e repubblicana. Vi sono compresi due templi, risalenti ad epoca repubblicana e identificati con quelli di Fortuna e Mater Matuta in base alle fonti letterarie.
Angolo via Petroselli e vico Jugaro (adiacente/difronte al Palazzo dell'anagrafe).