Per prenotare questa visita dovete contattare il 3347401467 per formare 2 gruppi in orari diversi.
1° gruppo ore 10.50 e il 2° gruppo ore 11.50.
".....Egli aveva appena scoperto uno tra i più suggestivi monumenti sepolcrali romani."
Considerato un gioiello dell’arte funeraria sia per l’eleganza che per la conservazione delle decorazioni.
Situato proprio all’interno del Parco degli Scipioni, tra la via Latina e la via Appia Antica, costruito nel I sec. d.C., di piccole dimensioni, custodisce uno dei più antichi mosaici parietali rinvenuto in Italia, realizzato con tessere di vetro su sfondo blu e ulteriormente decorato con conchiglie.