24 Ottobre 2015 ore 10:00
Al centro del giardino di piazza Vittorio Emanuele II (esedra)
Per informzioni contttare il 3347401467
TROFEI DI MARIO
Nell'angolo nord del giardino di piazza Vittorio Emanuele II si trova la monumentale struttura laterizia denominata "Trofei di Mario" a causa dei due trofei marmorei.
L'edificio, che si erge nella parte più alta dell'Esquilino è datato con precisione al 226 d.C., è in realtà una fontana monumentale e un castello di distribuzione dell'acqua, costruito da Alessandro Severo al termine di una diramazione di acquedotto che, a causa dell'altezza dello speco d'entrata, si può identificare solo con l'acqua Claudia o con l'Anio Novus.
LA PORTA MAGICA
La Porta Alchemica , detta anche Porta Magica o Porta Ermetica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato tra il 1655 e il 1680 da Massimiliano Palombara. Come vari altri esponenti di una piccola élite culturale, anche il marchese era affascinato dalle scienze esoteriche, alcune delle quali egli stesso praticava attivamente. I suoi mezzi economici e la sua posizione sociale gli permettevano di finanziare un certo numero di alchimisti.