ATTIVITA' IN CORSO
Aquinum
Attività di scavo e rilievo di pozzi e dell'area della palestra.




Terme di Caracalla
Studio dei sotterranei con particolare attenzione al sistema idraulico di adduzione e smaltimento


Villa di Massenzio
Il complesso si trova tra il II ed il III miglio della via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali: il palazzo, il circo ed un mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità architettonica per celebrare l’imperatore Massenzio.


Via Teatro Marcello
Studio degli ipogei alle pendici del Campidoglio


Cloaca Maxima
Il sistema di gestione delle acque, in ingresso come in uscita, permise a Roma di raccogliere una popolazione numericamente mai più raggiunta fino all'800.
La Cloaca Maxima è una delle fondamenta di tale sistema.


Ipogei di Anagni
Una convenzione tra Amministrazione locale e Federazione Speleologica Hypogea prevede l’esplorazione, la mappatura e la documentazione degli ambienti sotterranei di Anagni con lo scopo valorizzarli a fini turistici.


Acquedotti
Studio ed esplorazione degli acquedotti dell'antica Roma


Cave di Villa de Sanctis
Esplorazione e rilievo della vasta rete caveale del Sesto Municipio.


Emissario Albano
Esplorazione e studio nell'ambito della Federazione Hypogea


Archivio attivitą svolte
PUOI SEGUIRCI ANCHE SU...
Facebook Twitter YouTube Flickr Flickr RSS
RICERCA NEL SITO
Cerca:
ENGINEERING ROME 2022

 

Con un anno di ritardo, causa pandemia, Roma Sotterranea è stata ancora una volta il partner scelto dall'Università di Washington nell'ambito del progetto "Engineering Rome 2022", che si è tenuto dal 26 agosto al 14 settembre. Roma Sotterranea ha accompagnato il gruppo di 20 studenti e due docenti alla scoperta del sottosuolo della città. Il nostro team ha organizzato una serie di attività, fra le quali una lezione in aula e alcune esplorazioni che hanno incluso acquedotti e cave antiche, oltre ai sotterranei di San Clemente ed alle catacombe di San Pancrazio.

Engineering Rome è un progetto di study abroad organizzato ogni due anni dall'Università di Washington nella persona del Professor Steve Muench, per i suoi studenti che frequentano la facoltà di Ingegneria: in un periodo di quattro settimane i ragazzi approfondiscono svariati aspetti legati al loro campo di studi, visitando diversi luoghi sia a Roma che in altre parti del Paese, Ad esempio effettuano visite a cantieri, come quelli della Metro C a Roma o a siti dove è possibile apprezzare tecniche costruttive che ancora oggi stupiscono.



  Mostra le altre news