ATTIVITA' IN CORSO
Aquinum
Attività di scavo e rilievo di pozzi e dell'area della palestra.




Terme di Caracalla
Studio dei sotterranei con particolare attenzione al sistema idraulico di adduzione e smaltimento


Villa di Massenzio
Il complesso si trova tra il II ed il III miglio della via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali: il palazzo, il circo ed un mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità architettonica per celebrare l’imperatore Massenzio.


Via Teatro Marcello
Studio degli ipogei alle pendici del Campidoglio


Cloaca Maxima
Il sistema di gestione delle acque, in ingresso come in uscita, permise a Roma di raccogliere una popolazione numericamente mai più raggiunta fino all'800.
La Cloaca Maxima è una delle fondamenta di tale sistema.


Ipogei di Anagni
Una convenzione tra Amministrazione locale e Federazione Speleologica Hypogea prevede l’esplorazione, la mappatura e la documentazione degli ambienti sotterranei di Anagni con lo scopo valorizzarli a fini turistici.


Acquedotti
Studio ed esplorazione degli acquedotti dell'antica Roma


Cave di Villa de Sanctis
Esplorazione e rilievo della vasta rete caveale del Sesto Municipio.


Emissario Albano
Esplorazione e studio nell'ambito della Federazione Hypogea


Archivio attivitą svolte
PUOI SEGUIRCI ANCHE SU...
Facebook Twitter YouTube Flickr Flickr RSS
RICERCA NEL SITO
Cerca:
Il nostro 100° corso!!!

 

Da sempre in Roma Sotterranea riteniamo la formazione un elemento cardine della nostra attività.
Il 36° Corso Introduttivo che si è tenuto ad ottobre 2023 è stato il 100°! Il primo fu il Corso Base organizzato nel 2005, poi introducemmo il Corso Avanzato, e poi i corsi di fotografia, quelli certificati su fune e in Ambienti Confinati, i corsi da preposto, quelli di rilievo e quelli di BLSD e molti altri ancora. Il primo Corso Introduttivo si tenne nel 2012.

Un traguardo importante, anche perchè la quasi totalità di questi corsi è stata concepita e portata avanti sia dal punto di vista organizzativo che di corpo docente, dai nostri soci, grazie alla loro dedizione e passione.
Sono loro che oggi vogliamo pubblicamente ringraziare.


Articolo aggiornato il 21 Settembre 2023


  Mostra le altre news