Dal 16 dicembre riaprono i sotterranei di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, all'interno dei quali sarà possibile ammirare le meraviglie di 2000 anni fa. Una visita resa ancora più suggestiva grazie al progetto multimediale studiato da Piero Angela e Paco Lanciano che consente di ricostruire virtualmente parti mancanti dei ritrovamenti.
La visita è gratuita.
“La riapertura degli scavi, le mostre e il mercatino della solidarietà - come dice Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, - sono iniziative che sempre di più aiutano a vivere Palazzo Valentini come un luogo di incontro aperto a tutti. I lavori negli scavi continueranno per portare alla luce altre meraviglie".
Il sito archeologico, che tra dicembre 2007 e maggio 2008 aveva fatto registrare circa 36mila visite, resterà chiuso a Natale, Santo Stefano e il primo gennaio 2009.
La durata della visita, per la quale è necessaria la prenotazione, è di circa 30 minuti ed è necessario trovarsi in loco dieci minuti almeno prima. L’area archeologica resta aperta dalle ore 9,30 alle ore 17,30 (ultima visita). Il 24 ed il 31 dicembre 2008 la chiusura si effettuerà alle 13,30.
Sede: Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/A
Periodo: dal 16 Dicembre 2008 al 18 Gennaio 2009
Orari delle visite: tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 17.30, con partenza dei gruppi ogni 30 minuti. Prenotazione obbligatoria al n. tel. 0632810.
Sito Internet: www.provincia.roma.it














