Conclusi i lavori di restauro del Mausoleo dei Marci, nella necropoli vaticana, è stato presentato oggi alla stampa il complesso intervento dal costo milionario.
Il pubblico potrà finalmente ammirare le meravigliose pitture di ispirazione fluviale, le decorazioni su fondo cinabro che rappresentano una sintesi straordinaria della teologia pagana di 18 secoli fa e un sarcofago monumentale in marmo di grande raffinatezza.
Il direttore dei lavori per la Fabbrica di San Pietro, Pietro Zander, ha illustrato come in sette mesi le pareti del Mausoleo siano state ripulite dai sali e dalle formazioni fungine che coprivano come un velo bianco la pellicola pittorica, in molti punti rialzata.
La tomba sara' accessibile con visite guidate per piccoli gruppi, come per le altre vestigia della vasta Necropoli che si dipana a 9-11 metri sotto la Basilica di San Pietro.
Fonte: ANSA