Partecipando a questo corso scoprirai le attività svolte dalla nostra Associazione: ti trasmetteremo infatti tutta la nostra passione ed il nostro entusiasmo per il lato oscuro della Città Eterna!
Durante il corso ti porteremo alla scoperta di ciò che si nasconde a pochi centimetri dalle strade che ogni giorno sono percorse da migliaia di persone, la maggior parte delle quali è ignara dell’immenso patrimonio archeologico della Roma Sotterranea, sicuramente il più grande museo della città!
Dopo il tutto esaurito del corso di maggio 2024, il prossimo si terrà ad ottobre 2024. Sono già aperte le iscrizioni.
Nelle due lezioni teoriche serali, analizzando le diverse tipologie di ambienti presenti nel sottosuolo con il contributo di immagini esclusive, conoscerai i mitrei, i colombari e le cloache e soprattutto capirai perché esiste una città sotterranea.
Due visite nel sottosuolo permetteranno di visitare due siti sotterranei a Roma. Muniti di casco e luce scopriremo il fascino della speleologia urbana!
Il corso si svolge solitamente secondo il seguente programma:
Mercoledì - 20,30 lezione di teoria serale, "Perchè Roma Sotterranea? Introduzione alla Speleologia Urbana"
Sabato - 08,30 visita alle catacombe ebraiche di Vigna Randanini
Martedì - 20,30 lezione di teoria serale, "Origine e Tipologia delle cavità sotterranee"
Sabato - 08,30, visita alle Cave del Claudium
Il costo del corso è di € 120,00