ATTIVITA' IN CORSO
Aquinum
Attività di scavo e rilievo di pozzi e dell'area della palestra.




Terme di Caracalla
Studio dei sotterranei con particolare attenzione al sistema idraulico di adduzione e smaltimento


Villa di Massenzio
Il complesso si trova tra il II ed il III miglio della via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali: il palazzo, il circo ed un mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità architettonica per celebrare l’imperatore Massenzio.


Via Teatro Marcello
Studio degli ipogei alle pendici del Campidoglio


Cloaca Maxima
Il sistema di gestione delle acque, in ingresso come in uscita, permise a Roma di raccogliere una popolazione numericamente mai più raggiunta fino all'800.
La Cloaca Maxima è una delle fondamenta di tale sistema.


Ipogei di Anagni
Una convenzione tra Amministrazione locale e Federazione Speleologica Hypogea prevede l’esplorazione, la mappatura e la documentazione degli ambienti sotterranei di Anagni con lo scopo valorizzarli a fini turistici.


Acquedotti
Studio ed esplorazione degli acquedotti dell'antica Roma


Cave di Villa de Sanctis
Esplorazione e rilievo della vasta rete caveale del Sesto Municipio.


Emissario Albano
Esplorazione e studio nell'ambito della Federazione Hypogea


Archivio attivitą svolte
PUOI SEGUIRCI ANCHE SU...
Facebook Twitter YouTube Flickr Flickr RSS
RICERCA NEL SITO
Cerca:
Cave sotto al Tempio di Claudio

 
Cave sotto al Tempio di Claudio

Le cave del Claudium, con gli ormai famosi e fotografatissimi laghetti!  Vuoi saperne di più sul nostro sito più visitato? Ecco una scheda completa che potrà prepararti meglio alla visita, un'avventura fra speleologia e storia, da affrontare con casco e torcia!

Ti aspettiamo!

 

[continua]

Le nostre visite guidate

 
Le nostre visite guidate
Dal 2005 proponiamo visite guidate ai siti meno conosciuti della città. Non solo sotterranei ma anche luoghi normalmente chiusi al pubblico. Il nostro sito permette in totale autonomia di consultare il calendario (molte visite vengono inserite con un mese di anticipo) e di prenotarsi.    [continua]

Ultime notizie

 
ROMA SOTTERRANEA si aggiudica finanziamento da Fondazione Musk
Articolo del 25 Ottobre 2025
ROMA SOTTERRANEA si aggiudica finanziamento da Fondazione Musk
Il 24 ottobre, con una conferenza stampa in Campidoglio, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e con 'lintervento in diretta di Elon Musk, sono stati annunciati i 12 assegnatari del finanziamento bell'ambito del progetto Expandere Conscientiae Lumen, messo a disposizione dalla Fondazione Miusk tramite l'American Institute for Roman Culture, guidato da Darius Arya. Fra gli aggiudicatari, ROMA SOTTERRANEA.

25 anni di ROMA SOTTERRANEA
Articolo del 12 Settembre 2025
25 anni di ROMA SOTTERRANEA
25 anni. Un quarto di secolo. Sembra ieri che quattro amici, quasi coetanei e uniti dalla passione per la speleologia, l'archeologia e l'avventura, uscivano da uno studio notarile dell'EUR, quell'11 maggio del 2000, con l'emozione e la gioia di aver dato vita ad un piccolo sogno. Non sappiamo dire se allora avessimo davvero le idee chiare su cosa volessimo costruire e fino a dove saremmo arrivati. Ma una cosa è certa: la realtà ha superato di gran lunga le nostre aspettative.

Il nostro 100° corso!!!
Articolo del 23 Agosto 2023
Il nostro 100° corso!!!
Da sempre in Roma Sotterranea riteniamo la formazione un elemento cardine della nostra attività. Il 36° Corso Introduttivo che si è tenuto ad ottobre 2023 è stato il 100°! Il primo fu il Corso Base organizzato nel 2005, poi introducemmo il Corso Avanzato, e poi i corsi di fotografia, quelli certificati su fune e in Ambienti Confinati, i corsi da preposto, quelli di rilievo e quelli di BLSD e molti altri ancora. Il primo Corso Introduttivo si tenne nel 2012. Un traguardo importante, anche perchè la quasi totalità di questi corsi è stata concepita e portata avanti sia dal punto di vista organizzativo che di corpo docente, dai nostri soci, grazie alla loro dedizione e passione. Sono loro che oggi vogliamo pubblicamente ringraziare.

Sabato 24 giugno visita con noi la Porta Magica
Articolo del 20 Giugno 2023
Sabato 24 giugno visita con noi la Porta Magica
Unisciti a noi per scoprire uno dei luoghi più misteriosi di Roma, in compagnia di Andrea Angelucci, l'Art Rider di Rai 5!  La Porta Alchemica, o Porta Magica, è l'unica sopravvissuta delle 5 porte che decoravano Villa Palombari, del marchese Massimiliano Savelli Palombara.  

A settembre HYPOGEA 2023
Articolo del 28 Febbraio 2023
A settembre HYPOGEA 2023
Il prossimo congresso internazionale Hypogea2023 si svolgerà a Genova, dal 29 settembre al 1° ottobre. L’evento sarà organizzato dal Centro Studi Sotterranei – Genova, con il fondamentale supporto della Società Speleologica Italiana, la collaborazione della Commissione Cavità Artificiali UIS, della Commissione Cavità Artificiali SSI, della Federazione Hypogea e della Delegazione Speleologica Ligure.

Scopri come entrare a far parte di Roma Sotterranea

 
Vuoi partecipare alle nostre visite
e scoprire i segreti nascosti di Roma?
Iscriviti alla newsletter!
Vuoi collaborare alle nostre attività
di studio in campo speleo-archeologico?
Vieni a trovarci in sede!